Tecnico di laboratorio lavoratore isolato protezione e sicurezza
I tecnici di laboratorio sono tutti quei lavoratori, dipendenti pubblici e privati, che prestano il proprio lavoro, in laboratori di analisi chimiche o fisiche, in laboratori di ricerca, in laboratori medici, in laboratori universitari, ecc…
Questi lavoratori si trovano, nella maggioranza dei casi, a lavorare da soli, e molte volte in orari notturni, senza nessun collega vicino, e quindi vanno inquadrati nella categoria dei lavoratori isolati, quando ricorrono le condizioni di lavoro isolato.
Nel caso di lavoro isolato la persona che si trova a lavorare come lavoratore isolato non potrebbe essere soccorsa in caso di infortunio e malore.
Per queste ragioni occorre dotare il tecnico di laboratorio, se ricorre il caso di lavoro isolato, di un dispositivo uomo a terra, dotato di allarme uomo a terra, che possa allertare i soccorsi in caso di infortunio o malore del lavoratore isolato, contribuendo alla sicurezza del lavoratore solitario.
Il sistema uomo a terra deve inviare la richiesta di soccorso in modo automatico, in caso di infortunio o malore, senza l’intervento del lavoratore solitario.